La Cooperativa Isola di Borgonovo nasce nel 2005 ma è stata profondamente rinnovata nel 2014, quando il nuovo consiglio di amministrazione ha rilanciato la storica Cooperativa con entusiasmo e voglia di innovazione. Grazie al fondamentale contributo dei soci, è stato possibile potenziare il Frantoio Oleario permettendo la produzione e la vendita di Olio Extravergine di Oliva. Uno degli obiettivi fondamentali della Cooperativa è il recupero del territorio (noccioleti e uliveti) al fine di valorizzare i prodotti locali e la nostra cultura contadina
La disponibilità dei vari tipi di oli varia in base all'andamento delle stagioni olearie
In Liguria, con grande passione, dedizione e lavoro, generazioni di contadini hanno costruito sulle pendici delle colline liguri, i tipici muri a secco a sostegno di piantagioni di olivo, dando origine ad una vera e propria “Civiltà dell’olio” che ad oggi è nota in tutto il mondo grazie anche all’affermarsi della Dieta Mediterranea come regime salutare ed equilibrato.
Non è azzardato affermare che la bellezza e diversità degli ambienti e dei luoghi in condizioni orografiche difficilissime rendono il paesaggio olivicolo ligure unico al mondo!!!
Oggi purtroppo molti oliveti della nostra zona del Levante Ligure non sono più coltivati.
Uno dei più grandi obiettivi della nostra Cooperativa è la tutela del territorio rurale promuovendo e sostenendo
il recupero di oliveti oramai in stato di abbandono. Abbiamo ripristinato (quasi interamente con le nostre
risorse finanziarie) un oliveto sulle alture di Lavagna (in abbandono da 10 anni) di circa 8000 metri quadri.
Molte sono le richieste di gestione di oliveti del Tigullio ma gli scarsi aiuti a livello
finanziario dei vari enti pubblici non ci permettono in questo momento di soddisfarle tutte.
L’iniziativa “adotta un olivo” ci è sembra un buon punto di partenza per fare conoscere questo
territorio un po’ dimenticato, in certi aspetti anche ostile ma di un fascino ineguagliabile!!!
In questo modo, anche voi contribuirete insieme alla Cooperativa alla valorizzazione di questa terra,
della sua cultura contadina e della genuinità dei suoi prodotti.
Potrebbe essere un’idea regalo originale per la vostra compagna o compagno, per un nonno o una nonna,
per un amico o per un bambino che nasce, l’attestato di adozione porterà il suo nome!!!
QUI trovate il regolamento del progetto e la scheda di adozione.
Oppure potete attivare l'adozione tramite il nostro negozio ONLINE, QUI
Adotta un ulivo e adotti un “pezzo” di Liguria!
Il presidente
Mario Dodici
Grazie al frantoio oleario offriamo un servizio di molitura delle olive con macchinari a 3 fasi continue a risparmio d'acqua, con sei gramole a temperatura regolabile e la capacità di lavorare fino a 15 qt di olive per ora. La stagione di molitura normalmente inizia a ottobre e si protrae fino a dicembre. Purtroppo la durata della stagione, dipende da molti fattori quali il clima, la mosca olearia, ecc..La stagione di quest'anno (2019), ad esempio, verrà ricordata come una delle peggiori degli ultimi decenni in Liguria a livello di produzione di olive.
Ci occupiamo inoltre di fornire attività di formazione, con corsi e seminari, per un aggiornamento continuo al fine di migliorare la qualità delle produzione locale.
Una raccolta delle recensioni inserite dai clienti su Facebook e Google
Ottimo! 5 Stelle meritate...
Facebook  11/12/2016
La crema di nocciole del Tigullio è veramente una specialità tipica, realizzata con le nocciole locali della Valle Sturla, varietà "Nocciola Misto Chiavari", dalle forme disomogenee e un po' allungate, di difficile lavorazione rispetto a quelle piemontesi.
Una prelibatezza, un prodotto di pregio! Eccezionale.
Facebook  27/12/2016
Professionalità e competenza unito a prodotti di ottima qualità. Squadra vincente avanti così
Facebook  02/01/2017
Ottimi prodotti realizzati per maggior parte a Km 0 e massima serietà dei gestori.
Facebook  28/01/2017
Elena Meli in un suo articolo sul Corriere Della Sera del 13 maggio 2020, ci parla di una dieta (che comprende l'olio d'oliva...) per tenere sotto ...
L’olio extravergine di oliva è un prodotto con una durata relativamente lunga, cioè di circa 1 anno e mezzo. Tuttavia durante ...